Locanda di Campagna
-
Via Gaiarda 9 - 84047 Capaccio(SA)
Info: 0828 722178
email: madaniel@tiscali.it
sabato 21 settembre 2013
Il Cilento protagonista di "Sereno Variabile"
Sabato 21 Rai2
S
“Sereno Variabile” ritorna nel Cilento per raccontare le eccellenze turistiche e naturali della Campania. Sabato 21 alle ore 17,05 su RAI 2
andrà in onda lo speciale dedicato alla Costa del Cilento che la Rai ha
realizzato avvalendosi del supporto organizzativo dell’Ente Provinciale
per il Turismo di Salerno.
In primo piano Palinuro e Camerota, con i loro panorami da sogno, le
bellissime spiagge e il mare cristallino ma anche con i loro interni,
con le immagini di inediti sentieri e località del Parco Nazionale del
Cilento e del Vallo di Diano. La trasmissione mette in risalto tutta
l’offerta turistica con le sue strutture ricettive che puntano ad
allungare la stagione estiva con particolari proposte a costi
competitivi.
Un territorio che ogni anno cresce nella sua capacità di offerta e
accoglienza turistica, anche grazie all’apporto di associazioni
impegnate nella salvaguardia e nella promozione dell’ambiente, come ad
esempio Campania Più presieduta dall’Assessore al Turismo e Beni
Culturali della Regione Campania Pasquale Sommese, che nel suo duplice
ruolo ha da sempre un’attenzione particolare a queste aree di grande
sviluppo turistico che poggiano il loro successo sulle bellezze
naturalistiche.
“L’81,6% degli italiani, secondo un’indagine del Censis, considera
la Campania una regione bellissima. Mentre, sempre secondo questa
ricerca, il 68,4% dei nostri connazionali vorrebbe visitare questa
splendida terra. Ecco – sottolinea l’assessore Sommese - stiamo
ripartendo proprio da questi dati lusinghieri per trasformare queste
aspirazioni in arrivi e presenze per il nostro turismo attraverso anche
un’intensa azione di comunicazione”.
“Il Cilento è una terra meravigliosa – spiega Ilva Pizzorno, Commissario Straordinario dell’EPT di Salerno,
- che ha tutti i requisiti per destagionalizzare l’offerta turistica e
attrarre l’attenzione dei tour operator internazionali. Il clima mite
permette di prolungare la stagione balnerare, da maggio fino ad ottobre.
Pertanto alla bellezza del paesaggio stiamo affiancando una serie di
attività promozionali per rendere ancora più allettante il soggiorno. In
particolare, con il sostengo dell’Assessorato Regionale al Turismo e
Beni Culturali, stiamo riprogrammando un cartellone di appuntamenti
del “Grand Gourmet della tradizione millenaria della Campania”, un brand
nato per coniugare i beni culturali con la tradizione millenaria del
nostro patrimonio gastronomico.